Via Pier Carlo Cadoppi, 4 - 42124 RE
famiglia-felice-sciare-montagna

I consigli di Futuria per te.

VACANZE SULLA NEVE? NON DIMENTICATE LA SICUREZZA!

Sciare in sicurezza

Nel periodo invernale torna la voglia di un bel weekend o di una settimana bianca in montagna, soprattutto per chi ama sciare. Anche se la neve ogni tanto si fa attendere, la maggior parte delle località sciistiche è pronta ad accogliere migliaia di appassionati con piste perfettamente innevate, anche se artificialmente, in attesa delle prossime nevicate. Ma noi siamo pronti ad affrontare in sicurezza lo sport invernale per eccellenza? Scopriamolo insieme.

Le cronache locali sono piene di notizie che parlano di infortuni, magari per una preparazione fisica insufficiente, magari perché dopo due anni di pandemia molte persone ritornano sulle piste solo quest’anno, e comunque gli incidenti sulla neve sono spesso impossibili da prevedere e possono essere causati anche dalle condotte altrui, da una fatalità o da una piccola distrazione. L’importante, anche in questi casi, è sempre prevenire i possibili problemi o sapere come risolverli.

Oltre ai soliti consigli da dare ad escursionisti e scialpinisti meno esperti (l’obbligo di indossare casco e attrezzatura adeguata, controllare le condizioni metereologiche, valutare le proprie capacità e il proprio stato di forma fisico, ecc.) c’è un’altra cosa molto importante da segnalare: dal 1° gennaio 2022 per mettersi sugli sci è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa e in caso di mancato possesso si rischia di incorrere in multe fino a 150 euro, oltre al ritiro dello skipass.

Ovviamente l’assicurazione deve essere stipulata prima di sciare, quindi se avete in programma una vacanza sulla neve vi suggeriamo di muovervi per tempo, evitando di sottoscrivere in tutta fretta e ad occhi chiusi le assicurazioni proposte dai gestori degli impianti, che possono includere forme minori di tutela o costi aggiuntivi.

La cosa migliore e anche più conveniente per chi ha già una polizza casa e/o famiglia, sarebbe includere una copertura che riguarda in modo specifico le attività sportive come lo sci alpino. Ma ultimamente nel mercato assicurativo vengono proposte diverse formule dedicate a chi scia, sia per quanto riguarda la responsabilità civile ma anche per altri rischi connessi, e si può decidere di limitarla a brevi periodi.

In conclusione, quella che può essere vista come una noiosa seccatura è invece una grandissima forma di tutela per voi e per gli altri. Il rischio di infortunio di questo tipo di sport, lo dimostrano numerose statistiche, è molto alto e può coinvolgere sé stessi ma anche gli altri: con un minimo esborso di denaro avrete una polizza dedicata che copre la vostra responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi, ma anche il rischio di incidenti per voi. Una forma di tutela per sciare con tranquillità e godersi la vacanza senza paura.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE