Via Pier Carlo Cadoppi, 4 - 42124 RE
esterna-futuria-imprese

I consigli di Futuria per te.

ASSICURAZIONI E PMI: SOTTOVALUTARE I RISCHI NON CONVIENE

Scegli il meglio per il tuo lavoro

Da un recente studio di Banca d’Italia emerge un dato significativo: le imprese italiane sono sottoassicurate. Dall’indagine, condotta su imprese industriali e dei servizi con più di 20 addetti, emerge ad esempio che solo il 70% delle imprese è assicurato contro i rischi naturali e climatici, e la percentuale scende poco sopra il 50% nel Sud e nelle Isole. Sono dati particolarmente preoccupanti, soprattutto se consideriamo che l’Italia è uno dei paesi maggiormente esposti ai danni derivati da calamità naturali.

L’importanza di una copertura assicurativa, in particolare per le piccole e medie imprese, può essere determinante, ma spesso queste aziende si limitano alle polizze più diffuse, ovvero quelle che coprono i danni derivati da furto-incendio o responsabilità verso terzi, dimenticando i fenomeni distruttivi come terremoti e alluvioni, che oltre a mettere a rischio le persone rappresentano un pericolo anche per le attività commerciali e imprenditoriali.

Un altro rischio spesso trascurato, come emerge anche dalle ricerche, è quello relativo alla cybersicurezza, ovvero a tutte le azioni volte a tutelare dati, informazioni, software e processi informatici. Sappiamo che questo aspetto sta diventando sempre più importante, soprattutto se consideriamo la grande quantità di dati accumulata oggi da tante imprese nei loro sistemi informatici.
Tutto questo può essere messo in pericolo da hacker, malfunzionamenti e vere e proprie truffe online.

Le aziende italiane sono spesso poco tutelate anche da altri rischi, come quelli legati all’insolvenza di credito o al trasporto delle merci, che possono minacciare in modo significativo redditività e condizioni finanziarie delle imprese, in particolare quelle più piccole e caratterizzate da maggiori vincoli di liquidità.

Come mai spesso questi aspetti vengono sottovalutati? Principalmente per due motivi: mancanza di informazioni e costi ritenuti eccessivi. Per affrontare entrambi gli aspetti, una consulenza qualificata è fondamentale. La prima cosa da fare, per il titolare o il proprietario di un’impresa, è prendere in considerazione i possibili danni che la propria attività potrebbe subire per diverse cause.

Successivamente si potrà trovare la soluzione migliore – e meno dispendiosa – per proteggere la propria azienda: si va dalle coperture “All Risk”, la cui particolare formula è “tutto assicurato ad eccezione di”, fino a polizze più particolari come l’assicurazione “Key Man”, che protegge dai problemi che potrebbero sorgere dalla perdita di uomini chiave con un impatto rilevante sulle attività e sui profitti.

Come al solito non c’è una scelta giusta e una sbagliata: l’importante è avere al proprio fianco un consulente specializzato capace di fornirci tutte le informazioni utili per prendere la decisione migliore.

Chiamaci per saperne di più: ti aiuteremo a capire se una polizza per coprire i rischi della tua azienda è un costo o una grande opportunità.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE