I consigli di Futuria per te.
ASSICURAZIONE CANE E GATTO, LA MIGLIORE AMICA DI CHI AMA GLI ANIMALI
Scegli il meglio per i tuoi animali!
Da una recente indagine realizzata nel 2021 da Altroconsumo risulta che gli animali domestici in Italia hanno ormai superato i 62 milioni. Soprattutto cani e gatti fanno ormai parte della vita di moltissimi italiani: una percentuale in ulteriore aumento nei mesi della pandemia, che hanno visto un incremento delle adozioni di cuccioli nelle nostre famiglie.
Gli animali, lo sappiamo, sono fonte di benessere e migliorano la qualità della vita delle persone, riducendo lo stress e l’ansia e alleviando la solitudine di molti anziani e non solo. Ma i nostri amici a 4 zampe hanno una grande incidenza sul bilancio familiare, con costi spesso imprevisti sia per quanto riguarda le spese veterinarie, sia nel caso di incidenti o danni causati agli altri.
Per tutti questi motivi sempre più persone decidono di sottoscrivere una assicurazione per il proprio animale domestico, che oggi (salvo rari casi) non è obbligatoria ma fa dormire sonni molto più tranquilli.
Come sempre si può scegliere tra varie formule, in base alla copertura che desidera ottenere: si può ad esempio sottoscrivere un’assicurazione sanitaria che rimborsa le spese veterinarie, quando il proprio cane o gatto ha un problema di salute o è vittima di un incidente; ma si può decidere di includere la responsabilità civile, per proteggersi da possibili danni o lesioni provocati a terzi, anche nel caso in cui l’animale sia stato affidato a una colf o a un dog sitter.
Partiamo dal primo caso: l’assicurazione sanitaria rimborsa tutte le spese veterinarie sostenute se il tuo fedele amico a quattro zampe subisce in un intervento chirurgico. Un grande vantaggio perché certi interventi possono essere molto costosi a causa di eventuali protesi, medicinali e trattamenti pre e post ricovero (per esempio la fisioterapia).
Per quanto riguarda il secondo caso, bisogna considerare che la responsabilità del padrone è sia di tipo penale che civile, e riguarda tutti i danni che il proprio animale domestico può provocare a terzi: un litigio con i vicini di casa perché il tuo cane abbaia molto, o addirittura un morso durante una passeggiata al parco possono avere conseguenze anche gravi.
In questi casi, con una polizza puoi ottenere la copertura dei rischi per la responsabilità civile verso terzi e la tutela legale per difendere i tuoi diritti e quelli del tuo animale domestico.
Cani e gatti sono i migliori amici dell’uomo, ma anche la tua sicurezza è importante: per questo un’assicurazione animali dedicata può avere un duplice vantaggio: da una parte proteggi il benessere dei tuoi animali nel caso in cui abbiano bisogno di cure, dall’altra parte ti proteggi dalle conseguenze dei possibili danni che potrebbero fare agli altri.
Anche in questo caso è necessario fare un ragionamento personalizzato, ad esempio in base al tipo di animale e alla razza, al contesto in cui vivi e molto altro ancora: il consiglio è sempre quello di parlare con un nostro consulente, per avere indicazioni precise sulle migliori polizze da attivare, per decidere insieme i massimali, ecc.
L’importante è non farsi cogliere impreparati: perché se hai la fortuna di condividere la tua vita con un animale domestico, devi fare anche il possibile per proteggerla da problemi e imprevisti.