I consigli di Futuria per te.
RESPONSABILITÀ CIVILE CAPOFAMIGLIA
Scegli il meglio per tutta la famiglia!
Essere genitori richiede impegno ma è soprattutto una grande responsabilità: in cima ai pensieri c’è sempre la protezione di tutti i membri della famiglia, compresi cani, gatti e altri animali domestici. Scuola, sport, svago… le cose a cui pensare sono tantissime, ma ce n’è una non meno importante delle altre a cui spesso si pensa troppo tardi.
Come ci si può proteggere dai danni che potrebbe accidentalmente causare qualche membro della nostra famiglia?
Facciamo qualche esempio pratico: il classico vaso sul balcone che cade e ferisce un passante, ma anche allagamenti causati dalla distrazione di qualcuno in casa che si dimentica un rubinetto o un irrigatore aperto. Oppure danni dolosi compiuti dai figli minori, se ad esempio rompono un vetro con una pallonata o creano un incidente usando veicoli non soggetti all’obbligo di assicurazione, come le biciclette.
Per assicurare un futuro più tranquillo a sé stessi e ai membri del proprio nucleo familiare, esiste una soluzione chiamata “RC capofamiglia”: una garanzia facoltativa che può essere stipulata da qualunque membro della famiglia, a condizione che sia maggiorenne, e tutela da tanti imprevisti che possono capitare in casa e fuori nella vita di tutti giorni.
La RC capofamiglia non riguarda solo il coniuge o il convivente, i figli e i loro animali, ma anche i collaboratori domestici o altri soggetti che prestano lavoro in casa: sono coperti i danni causati, ad esempio, da badanti, baby sitter, domestici e giardinieri, ovviamente se assunti regolarmente.
Ma anche dagli operai: pensate al caso in cui, mentre si stanno eseguendo dei lavori di ristrutturazione, qualcosa cade provocando danni al balcone del piano di sotto o a un’automobile parcheggiata in strada.
E i nostri amati cuccioli rappresentano un potenziale rischio ancora più frequente: secondo il Codice Civile, si è responsabili dei danni provocati non solo dai nostri animali, ma anche da quelli che abbiamo temporaneamente in custodia, ad esempio se portiamo a spasso il cagnolino di un amico. Un esempio? Con la polizza per capofamiglia si è coperti se il proprio cane provoca danni e ferite mordendo una persona o il cane di qualcun altro.
In tutti questi casi la polizza del capofamiglia è un ottimo investimento, perché protegge dagli imprevisti della vita di tutti i giorni con un costo assolutamente contenuto: basta decidere il massimale di riferimento e farsi consigliare un piano personalizzato con le coperture che interessano di più.
Come spesso abbiamo avuto modo di vedere, anche in questo caso una piccola spesa vale una grande serenità, da vivere giorno dopo giorno con i propri familiari. Perché essere capofamiglia è una grande responsabilità, ma è più facile sopportarla se abbiamo le spalle ben coperte.
Volete saperne di più? Vi aspettiamo per una chiacchierata con i nostri consulenti.