I consigli di Futuria per te.
Come proteggere la propria abitazione e affrontare gli imprevisti con maggiore serenità
Scegli il meglio per la tua casa!
La casa, anche a causa dei recenti cambiamenti post pandemia, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella vita delle persone, sia come centro degli affetti ma anche come spazio lavorativo e per il tempo libero.
La propria abitazione è il porto sicuro dove si può trovare riparo dallo stress della vita quotidiana, e quindi i suoi spazi vanno accuratamente protetti. Per affrontare gli imprevisti con maggiore serenità, sempre più persone si cautelano con un’assicurazione sulla casa che protegga in caso di incendio, furto o altri episodi dannosi.
Cominciamo a chiarire un primo punto fondamentale: l’assicurazione non è sempre obbligatoria. Lo è nel caso in cui si sottoscriva un mutuo, perché è una condizione necessaria per poter ottenere la somma richiesta, ma nella maggior parte dei casi copre solamente i danni causati da un eventuale incendio o da esplosioni provocate da fulmini, perdite di gas o scariche elettriche.
Per chi non ha stipulato un mutuo, o per chi ha un mutuo in essere ma vuole integrare la propria assicurazione rispetto a quella obbligatoria, è consigliabile scegliere una soluzione più completa per tutelare sé stessi e i propri cari.
Se Incendio e Scoppio rappresenta la tutela di base per la casa, un’altra polizza molto richiesta è quella chiamata Furto Casa, che può coprire sia il furto di beni contenuti all’interno dell’abitazione sia lo scippo, la rapina e il furto sull’Assicurato e i suoi familiari, anche al di fuori dalle mura domestiche.
Un’altra polizza che offre maggiore serenità a chi possiede una casa è quella riguardante gli eventi atmosferici (tempeste, grandine, trombe d’aria, ecc.), fenomeni sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici che riguardano anche il nostro paese.
Poi c’è la polizza Acqua Condotta, che indennizza i danni dovuti alla rottura o occlusione di impianti idrici, fognari e pluviali.
E per chiudere questa breve panoramica citiamo la polizza RC (Responsabilità Civile), che copre tutti i danni che potresti provocare accidentalmente a terzi, ma anche quelli che potrebbero provocare la tua famiglia, la tua abitazione e i tuoi animali domestici. Dai danni causati dai bambini che giocano o da un cane che ha una reazione imprevista, fino alla caduta di una tegola del tetto che cade e danneggia un’auto o ferisce un passante.
Abbiamo parlato di alcune delle più diffuse polizze assicurative per la casa, ma per scegliere la polizza più adatta il nostro consiglio è quello di parlare con i nostri consulenti.
La scelta migliore infatti è sempre quella fatta su misura per le tue esigenze. Chiamaci per avere una consulenza gratuita, perché proteggere la casa significa proteggere i beni più preziosi che abbiamo: la nostra famiglia e la nostra serenità.